Un corso introduttivo all’affascinante mondo dell’eTourism in cui si esplora l’importanza delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione per il turismo, sia dal punto di vista dell’esperienza personale, che da quello del settore del turismo
in generale.
Alla fine del corso, i partecipanti conosceranno le attuali applicazioni, tecnologie e pratiche di eTourism; sapranno come mappare all’interno del settore turistico diverse attività di comunicazione; sapranno eseguire test di usabilità e fare analisi dell’utilizzo di un sito web o di un’app; sapranno come pianificare, gestire e valutare attività correlate all’eTourism, in particolar modo quelle di analisi della reputazione online di una destinazione turistica
Per accedere al corso CLICCA QUI.
il turismo è stato colpito duramente dalla crisi causata dal Coronavirus.
Alla Cattedra UNESCO dell’USI – Università della Svizzera italiana di Lugano, siamo convinti che l’e-Learning sia uno strumento molto importante per favorire il recupero del turismo in questi tempi difficili, pertanto vogliamo offrire il nostro piccolo contributo lanciando un’iniziativa in questo settore.
Tre MOOC (Massive Open Online Courses) incentrati sul turismo, due dei quali creati in collaborazione con la rete UNITWIN-UNESCO «Cultura, Turismo, Sviluppo», sono
nuovamente accessibili a livello internazionale.